Il nome Luigi Carmelo è di origine italiana e significa "luce del sole". Deriva dal nome Luigi, che a sua volta deriva dal nome germanico Hludwig, composto dalle parole "hlud" che significa "famoso" o "glorioso", e "wig" che significa "guerra". Il nome Carmelo è invece di origine ebraica e significa "orto del ciliegio".
Il nome Luigi Carmelo ha una lunga storia nella cultura italiana. È stato portato da molte figure storiche, tra cui il famoso compositore italiano Luigi Cherubini e il politico italiano Luigi Einaudi.
Oggi, il nome Luigi Carmelo è ancora molto diffuso in Italia e continua ad essere un nome popolare per i bambini maschi. È spesso associato alla luce del sole e all'idea di gloriosità, grazie al suo significato letterale di "luce del sole".
Il nome Luigi Carmelo ha avuto un numero di nascite piuttosto costante nel tempo in Italia. Nel corso degli anni 2000 e 2022 sono state registrate solo 4 e 2 nascite rispettivamente, per un totale di 6 nascite complessive durante questo periodo.